
Lo Statuto
E’ costituita l’Associazione denominata ASSOCIAZIONE DAFNE, con sede a TRICHIANA (BL), in Via CAVASSICO SUPERIORE. La durata dell’Associazione è illimitata. L’Associazione è apolitica, aconfessionale e non ha fini di lucro, da intendersi anche come divieto di ripartire i proventi fra gli associati in forme indirette o differite. Gli eventuali avanzi di gestione debbono essere reinvestiti nelle attività istituzionali, indicate nel presente statuto. L’Associazione si prefigge di salvaguardare i diritti dei bambini adottando concrete iniziative per prevenire, contenere e ridurre la violenza sui minori in qualsiasi forma essa si manifesti. Per la realizzazione dei propri scopi e nell’intento di operare per la realizzazione di interessi a valenza collettiva, l’Associazione si propone di: - promuovere iniziative per sollecitare le istituzioni pubbliche a farsi carico di azioni e di responsabilità di propria competenza per migliorare le condizioni di vita di soggetti in età evolutiva; - incoraggiare interventi da attuare a favore dei bambini di ogni scuola sostenere corsi informativi e formativi per gli insegnanti, gli educatori e quanti operano a contatto dei bambini - organizzare annualmente incontri, dibattiti, convegni e seminari rivolti a tutti i cittadini allo scopo di favorire la sensibilizzazione dell’opinione pubblica e la condivisione di un patrimonio comune di conoscenze che portino alla cura del benessere del bambino. Per lo svolgimento delle suddette attività, l’Associazione può avvalersi sia di prestazioni retribuite che di prestazioni gratuite da parte di non associati, e di prestazioni libere e gratuite dei propri associati. Lo Statuto completo è in formato pdf, per consultarlo cliccare qui.